Descrizione
Servizio Elettorale
Speciale Elezioni Amministrative 2017
Iscrizione nelle liste elettorali dei cittadini dell’unione europea
privi della cittadinanza italiana
I cittadini dell’Unione Europea residenti a Claviere possono votare per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale, se chiedono di essere iscritti nelle liste elettorali del Comune (liste elettorale aggiunta prevista all’articolo del decreto legislativo 12 aprile 1966,n.197).
LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO IL 2 MAGGIO 2017
I cittadini dell’Unione Europea che non presentano la domanda entro il termine previsto, non possono partecipare alle elezioni comunali della prossima primavera. Non devono presentare domanda i cittadini dell’Unione Europea che sono già iscritti nelle liste elettorali del Comune.
La domanda, compilata sull'apposito modulo disponibile in allegato, deve essere indirizzata all'Ufficio Elettorale unitamente ad un documento d’identità, per essere iscritti nelle liste elettorali occorre:
1.Essere residenti nel Comune
2.Avere la maggiore età
3.Avere la capacità elettorale in base alla legge italiana
L’iscrizione nelle liste elettorali ha efficacia fino a quando l’interessato non chiede di essere cancellato o perde la capacità elettorale, l’iscrizione è gratuita.
Per votare occorre la tessera elettorale , che viene rilasciata dall’Ufficio Elettorale e un documento di riconoscimento.
Diritti del cittadino dell’unione europea nelle liste elettorali:
Il cittadino dell’Unione Europea con l’iscrizione nelle liste elettorali acquista:
Il diritto di presentare la propria candidatura alla carica di consigliere comunale in occasione delle elezioni amministrative;
Il diritto di sottoscrivere la dichiarazione di presentazione di una lista per le elezioni comunali;
Il diritto di votare per il Sindaco e per il Consiglio Comunale.
Per informazioni
Ufficio Elettorale tel. 0122.878821
Orari Ufficio Protocollo:
Via Nazionale n. 30 Palazzo Comunale
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Il Funzionario
Valeria TISSERAND
Speciale Elezioni Amministrative 2017
Iscrizione nelle liste elettorali dei cittadini dell’unione europea
privi della cittadinanza italiana
I cittadini dell’Unione Europea residenti a Claviere possono votare per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale, se chiedono di essere iscritti nelle liste elettorali del Comune (liste elettorale aggiunta prevista all’articolo del decreto legislativo 12 aprile 1966,n.197).
LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO IL 2 MAGGIO 2017
I cittadini dell’Unione Europea che non presentano la domanda entro il termine previsto, non possono partecipare alle elezioni comunali della prossima primavera. Non devono presentare domanda i cittadini dell’Unione Europea che sono già iscritti nelle liste elettorali del Comune.
La domanda, compilata sull'apposito modulo disponibile in allegato, deve essere indirizzata all'Ufficio Elettorale unitamente ad un documento d’identità, per essere iscritti nelle liste elettorali occorre:
1.Essere residenti nel Comune
2.Avere la maggiore età
3.Avere la capacità elettorale in base alla legge italiana
L’iscrizione nelle liste elettorali ha efficacia fino a quando l’interessato non chiede di essere cancellato o perde la capacità elettorale, l’iscrizione è gratuita.
Per votare occorre la tessera elettorale , che viene rilasciata dall’Ufficio Elettorale e un documento di riconoscimento.
Diritti del cittadino dell’unione europea nelle liste elettorali:
Il cittadino dell’Unione Europea con l’iscrizione nelle liste elettorali acquista:
Il diritto di presentare la propria candidatura alla carica di consigliere comunale in occasione delle elezioni amministrative;
Il diritto di sottoscrivere la dichiarazione di presentazione di una lista per le elezioni comunali;
Il diritto di votare per il Sindaco e per il Consiglio Comunale.
Per informazioni
Ufficio Elettorale tel. 0122.878821
Orari Ufficio Protocollo:
Via Nazionale n. 30 Palazzo Comunale
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Il Funzionario
Valeria TISSERAND
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/04/2017 13:55:22