Descrizione
Un’escursione molto impegnativa per le lunghe salite, che si ripetono nell’attraversare le montagne fra Bardonecchia e Claviere, e per alcuni tratti di portage ma con panorami spettacolari. Dalla stazione ferroviaria di Bardonecchia inizia una prima ascensione verso la punta Colomion, da cui si raggiunge il Passo della Mulattiera a 2400 m. Da qui si affronta la discesa in territorio francese verso Chalets des Acles, dove ha origine la seconda e faticosa parte del percorso pedalando in direzione del Vallon de l’Opon, una sterrata che porta al Col de Dormillouse e da qui, con un traverso con tratti di portage, al Col de la Lauze, a 2500 m di quota. La discesa alla base dello Chaberton termina a Claviere, nei pressi dell’Ufficio Turistico. Il rientro può avvenire per strada asfaltata fino a Oulx, da dove è possibile rientrare al luogo di partenza grazie al servizio ferroviario.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Web | https://www.turismotorino.org/it/esperienze/trekking-e-outdoor/da-bardonecchia-claviere (Apre il link in una nuova scheda) |
Titolo | DA BARDONECCHIA A CLAVIERE |
Punto di partenza | Bardonecchia |
Punto di arrivo | Claviere |
Lunghezza | 25,40 km |
Grado di difficoltà | Molto difficile |
Dislivello | 1525 metri |
Mappa
Indirizzo: Via Gimont, 1, 10050 Claviere TO
Coordinate: 44°56'21,9''N 6°45'5,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)