Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Cosa vedere

Piccolo comune dell’alta Val di Susa, Claviere si adagia a 1760 metri d’altitudine in una valletta pianeggiante sul confine italo-francese: circondato da boschi di abeti e larici e sorvegliato dalla mole del monte Chaberton, il paese ha sviluppato sin dagli inizi del secolo scorso una solida vocazione turistica.

Le piste di Claviere, servite da impianti moderni e veloci, richiamano ogni anno migliaia di sciatori, collocate come sono al centro del comprensorio della Via Lattea, mentre chi preferisce il fondo può sciare lungo i 10 km dell’anello Claviere - Montgenèvre: non per nulla Claviere è stata scelta come sede di allenamento dello sci alpino e nordico per i XX Giochi Olimpici invernali di Torino 2006.

Durante l’estate, Claviere si trasforma in un piccolo paradiso dell’escursionismo a piedi o in mountain-bike, con percorsi di ogni livello che si snodano in uno scenario naturale grandioso, dominato dai contrafforti rocciosi dello Chaberton, della Rocca Clary, del monte La Plane e del monte Janus, ai cui piedi si apre il passaggio verso la francese Montgenèvre.
I più temerari possono affrontare una passeggiata sul ponte tibetano più lungo del mondo, che si slancia sulle spettacolari Gorge di San Gervasio, ma a chi preferisce il verde e il relax di una partita di golf, Claviere apre le porte del suo Golf Club: l’antica tradizione e il percorso ricco di passaggi sorprendenti ne fanno una tappa imperdibile per gli appassionati.

E dopo una giornata intensa sugli sci o nella natura, è il momento di vivere la sera: dal locale affacciato sulle piste per l’après-ski al ristorante dall’atmosfera calda e raffinata, a Claviere ognuno può trovare il luogo giusto per rilassarsi in compagnia e gustare i sapori della cucina tipica piemontese o dei più ricercati menù internazionali.

Chiese - Oratori

E' rappresentata l'immagine della cappella

Cappella di San Gervasio

Indirizzo Regione San Gervasio 1 - 10050 - Claviere (TO)
EMail E-mail: diocesi@susa.chiesacattolica.it.
Leggi tutto
E' rappresentata la Chiesa di Claviere facciata

Chiesa Parrocchiale della Visitazione di Maria Santissima

Indirizzo Piazza Europa, 3 angolo Strada Valle Gimont 1
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri